Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Classificazione Chardonnay Castel del Monte D.O.C. – Vino Biologico
Uvaggio Chardonnay, Fiano
Vinificazione e affinamento All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pressate in maniera soffice. Il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 14 °C per ottenere un illimpidimento naturale. Successivamente una parte dello Chardonnay è stata trasferita in barrique nuove di rovere francese, dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a temperatura controllata. In barrique è seguito l’affinamento sui propri lieviti e la fermentazione malolattica. Il Fiano, così come una parte dello Chardonnay, è stato vinificato in acciaio ad una temperatura di 16-17 °C in modo da esaltarne la caratteristica freschezza. Nel mese di gennaio lo Chardonnay in barrique è stato trasferito in acciaio, assemblato al Fiano e all’altra parte dello Chardonnay, e imbottigliato. È seguito un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Gradazione alcolica 12,5% Vol.
Pietrabianca è un elegante Chardonnay con una piccola percentuale dell’autoctono Fiano, nato a Tenuta Bocca di Lupo in piena Murgia, e l’origine del suo nome si ispira a questo territorio. “Pietrabianca” ricorda, infatti, le rocce nelle quali i contadini si imbattono durante la preparazione del terreno e che, una volta macinate e parti integranti del terreno, aiutano ad esaltare gli aromi dei vini che vi nascono. Note degustative Pietrabianca 2019 si presenta di un colore giallo brillante con riflessi verdolini. Al naso è delicato, armonico, e contraddistinto da note di fiori bianchi e frutta esotica; in quest’annata si esaltano le fresche sensazioni balsamiche di salvia e melissa, unite a quelle di fiori di giglio e ai sentori tostati di nocciola e vaniglia. Al palato ha una piacevole persistenza; le note minerali e sapide si legano delicatamente alle leggere sensazioni burrose. La sua giovane espressione lascia già intravedere un ottimo potenziale di affinamento.
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e