Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Caratteristiche
Cantina | San Marzano |
Denominazione | Chardonnay Puglia Igt |
Annata | 2022 |
Uvaggio | 100% Chardonnay |
Gradazione | 12,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | San Marzano - San Marzano di San Giuseppe (TA) - Via Monsignor Bello, 9 |
Abbinamento | Aperitivo, Tartare-carpaccio pesce, Branzino, Antipasti caldi di pesce, Antipasti di pesce al vapore, Verdure in pastella, Carni Bianche, Bocconcini di pollo |
Carta dei vini | Chardonnay |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Puglia (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
La linea Il Pumo delle Cantine San Marzano rappresenta tutta l’immediatezza e lo straordinario equilibrio che è possibile raggiungere nei vini del Salento, qualità rese possibili da una grande attenzione tanto in vigna quanto in cantina. Lo Chardonnay, vino che ha dimostrato anche in questa zona di potersi esprimere con particolare stoffa, è bianco piacevolmente fruttato, ricco di note che ricordano gli agrumi e i fiori gialli. Caratteristiche che si coniugano a una spiccata traccia mediterranea, filo conduttore di molti dei vini targati San Marzano. Vinificato in sole vasche di acciaio al fine di mantenerne inalterata la naturale fragranza. La tipologia di vino è quella dell’Indicazione Geografica Protetta IGP. La vinificazione prevede il solo impiego di uve Chardonnay pure al 100%. Il sistema di allevamento è quello a Guyot e permette la formazione di un impianto di 4’500 ceppi per ettaro di terreno. La zona di produzione è quella del Comune di San Marzano, Salento, Puglia A circa 100 metri sul livello del mare. Il clima è caratterizzato da una buona escursione termica tra notte e giorno; i terreni sono poco profondi e a tessitura medio – fine. La vinificazione dopo la vendemmia che si svolge nella seconda decade di Agosto, prevede che le uve vengono diraspate, e lasciate in macerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce con una successiva decantazione statica a freddo per consentire una naturale decantazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata di 12°C. In ultimo l’affinamento che si sviluppa in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore giallo paglierino, il profumo è dapprima floreale poi avvolgente con sentori di fiori di gelsomino e rosa selvatica e poi di ananas e banane. Il gusto è elegante, fresco, delicato, e minerale.
Lo chardonnay della linea il Pumo di San Marzano va abbinato alle zuppe di pesce e brodetti con crostacei. Verdure e formaggi a pasta molle. La temperatura di servizio è di 14° C massimo, in calice alto ed ampio che ne favorisce la diffusione dei profumi. La gradazione alcolica raggiunta è di 13,5% Vol.
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e