Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
n un passato ormai dimenticato, in Puglia si utilizzavano dei vasi in terracotta, chiamati Capasoni, dove il vino veniva vinificato e conservato. L’amore e la passione per le antiche tradizioni ha fatto si che iniziassimo a sperimentare questa tipologia di produzione, pensando a una linea esclusivamente dedicata a vasi vinari in terracotta. I vini fermentano e poi vengono fatti affinare per mesi in questi speciali contenitori, i quali a differenza del legno non cedono al vino i propri aromi e caratteristiche, ma al contrario permettono di sviluppare sentori fruttati più spiccati grazie a una micro ossigenazione.
Il Mio Fiano è ottenuto dalla varietà tipica dei territori lucani, che permettono di ottenere sapidità, freschezza e un profilo aromatico delicato ma incredibilmente ricco. Il piccolo appezzamento dove cresce il Mio Fiano è nella lontana Valle Cannella, su un terreno poco calcareo e generoso, di origine fluviale. Qui le notti nella vallata sono più fredde, e le giornate soleggiate e ventilate. Gli aromi tipicamente varietali si abbracciano a bouquet di fiori bianchi e frutti tropicali, che solo un territorio generoso come la Capitanata può donare ai suoi vini. Di incredibile piacevolezza ed equilibrio, non direste mai che incontra nel suo percorso dei vasi vinari in terracotta. Per chi vuole osare, uscire dai soliti schemi e sorprendersi ancora e ancora, ad ogni sorso.
Vitigno: 100% Fiano d'Avellino - germoplasma lucano
Titolo alcolimetrico: 12,5%
Bottiglie prodotte: 2000
Colore: giallo chiaro brillante tendente al verde
Sentori: gelsomino, fior di sambuco, pesca bianca, mela verde, mandorla, radice di liquirizia In bocca sapido, con bella acidità e fresco. Buona mineralità e lunga persistenza Provalo su degli spaghetti ai frutti di mare, su una bella orata in crosta di sale o un branzino ai ferri con una abbondante spruzzata di limone. Indimenticabile con il sushi.
Tipologia: IGT Puglia bianco.
Formato: 750ml.
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e