Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Denominazione Falanghina del Sannio DOC
La Falanghina "Serrocielo" è un vino quotidiano che si distingue per la piacevolezza di beva e il suo rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile. Selezione di uve provenienti interamente dall'areale del Sannio, il liquido incarna perfettamente lo spirito dei proprietari di Feudi di San Gregorio, che è rivolto alla valorizzazione di vitigni locali bistrattati per lungo tempo. Poche altre realtà hanno saputo rilanciare la viticoltura di un'intera regione quanto Feudi di San Gregorio che dal 1986, anno della sua fondazione, continua a sfornare bottiglie di alto livello qualitativo rivolgendo sempre uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale. Sapiente unione di tradizione e modernità, il rinnovamento della cantina avvenuto nel 2004 è stato funzionale a far coincidere il supporto di tecnologie moderne ad un'agricoltura rispettosa.
Il bianco "Serrocielo" proviene da uve Falanghina in purezza che poggiano su terreni vulcanici. Dopo una cernita dei grappoli migliori, e la conseguente pressatura, la fermentazione avviene in serbatoi d'acciaio dove avverrà l'affinamento per circa 5-6 mesi con permanenza sui propri lieviti e frequenti batonnage in modo da far emergere in sospensione le fecce fini. La scelta dell'acciaio è funzionale a preservare la freschezza e la bevibilità del vino, che risulta essere espressione fresca e sincera del suo luogo d'origine.
Il vino "Serrocielo" Feudi di San Gregorio ha colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli. Il naso, estremamente tipico, non lesina sferzate minerali intrecciate alla freschezza degli agrumi. Il sorso, mirabile riassunto di freschezza e morbidezza, è estremamente scorrevole tanto da invogliare continuamente ad un nuovo assaggio. Bevibilità "pericolosa", si consiglia di fare attenzione!
Colore Giallo paglierino tenue, con lucenti riflessi verdi
Profumo Intenso e persistente, con chiare sensazioni di piccoli fiori bianchi, di frutta bianca e di agrumi
Gusto Fresco e piacevolmente morbido, con aromi fruttati che riprendono i profumi del bouquet
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e