Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOC – DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio derivato dalla concia in fosse sotterranee. La Grappa alla camomilla è ottenuta mediante macerazione diretta di profumatissimi capolini di camomilla delle Langhe in Grappa monovitigno di nebbiolo, secondo una ricetta fortunatamente rinvenuta nei diari di Lidia Levi.
Tipo di Uva
Nebbiolo da Barbaresco, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba
Camomilla
Fiori di Camomilla (Matricaria Chamomilla)
Colore
Giallo chiaro, trasparente
Profumo
Fiori ed erbe con note equilibrate di camomilla
Gusto
Aromatico con note leggere e gradevoli di Camomilla ben integrate col gusto corposo della grappa
Provenienza vinacce
Vigneti DOC e DOCG di storici produttori in Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso e Alba
Distillazione e metodo di produzione
La distillazione viene effettuata con lo storico alambicco a fuoco diretto, a vinacce sommerse tipico della produzione Romano Levi. In seguito nella grappa a pieno grado vengono macerati in proporzioni definite dall’antica ricetta di Lidia Levi, i fiori di Camomilla. Dopo 3-4 settimane si provvede alla filtrazione e al processo di miscelazione per portare la grappa alla gradazione desiderata. Questo metodo garantisce il mantenimento nel prodotto finale del profumo di camomilla e dell’unicità della grappa di Romano Levi
Invecchiamento
La grappa di base viene invecchiata per un periodo di 6 mesi in caratteristiche botti piemontesi da circa 700 litri di diverse essenze
Tenore alcolico
40°
Contenuto
700ml (750ml per US)
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e