Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Considerato il più celebre tra i vitigni autoctoni salentini il Negroamaro racconta l’identità del Salento grazie alla sua struttura, persistenza e fascino. Il suo carattere,deciso e rustico, lo rende un vino rosso dal romantico e suadente sorso
VITIGNO: Negroamaro
DENOMINAZIONE: Puglia IGP
ZONA DI PRODUZIONE: area rurale del Salento in una zona esposta ai venti del Mar Ionio e Adriatico, estesa dalla provincia di Taranto a Brindisi
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: tradizionale alberello pugliese di 50 anni, a potatura corta, con speroni a due gemme per valorizzare risorse del fondo di coltivazione
TERRENO: medio impasto
DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500 piante per ettaro la resa è 1,2 kg per pianta.
VENDEMMIA: La raccolta manuale viene effettuata alle prime ore del mattino. I grappoli vengono riposti con amore in piccole cassette di 5 kg circa conservando, così, la loro integrità. La consegna in cantina è molto attenta e si esegue con particolare rapidità affinché le uve possano esprimere il massimo del loro potenziale.
VINIFICAZIONE:Dopo la raccolta l’uva viene diraspata ed il pigiato fermenta in acciaio a temperatura controllata di 25 °C per 8-10 giorni. La macerazione sulle bucce dura 12-15 giorni, con attenti rimontaggi e pressatura soffice finale delle vinacce.
MATURAZIONE: 3 mesi in acciaio, 12 mesi in barriques di rovere americano e francese e 3 mesi in bottiglia.
VOL.: 14.5° alc.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Color rosso rubino dai riflessi granati. All’olfatto dimostra un’ampiezza di illustre eleganza. Lodevoli spezie sfumano in frutti in confettura, dolci e canditi. Scorzette di arancia intinte in cioccolato fondente sono una chicca più che sorprendente. More, gelsi e lamponi sono un tocco succoso ed estivo. Il finale ricorda il cacao con piccole note di cappuccino. Il sorso è decisamente voluminoso. Il tannino, particolarmente morbido ed avvolgente, crea un equilibrio dei sensi in perfetta armonia. Dal finale lungo e persistente appaga magistralmente tutti i sensi.
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e