1 sede - Via Castel del Monte 121/e
2 sede - Via Don Minzoni 140
70033 Corato (Bari)
Indirizzo
Via Castel del Monte 121/e
Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Classificazione Aglianico Castel del Monte D.O.C. – Vino Biologico
Uvaggio Aglianico
Vinificazione e affinamento Le uve sono state raccolte a mano e, all’arrivo in cantina, sono state diraspate e selezionate sul tavolo di cernita in modo che solo gli acini perfetti raggiungessero i tini di vinificazione. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata di 26-28 °C. La macerazione si è protratta per 15 giorni ed è stata gestita con follature intervallate da délestage e brevi rimontaggi al fine di ottenere un’estrazione graduale e delicata. Durante questa fase si è scelto di rimuovere una buona parte dei vinaccioli per evitare che gli stessi apportassero sensazioni astringenti. Terminata la fermentazione il vino è stato trasferito in barrique di rovere francese, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica e il necessario affinamento. Dopo l’imbottigliamento Bocca di lupo ha risposato almeno un anno in bottiglia.
Gradazione alcolica 14,5% Vol.
Bocca di Lupo è la scintilla che ha fatto accendere il sogno enologico di Tormaresca. La volontà di riscoprire un varietale nobile come l’Aglianico offrendone una interpretazione diversa ma altrettanto autentica ha guidato un progetto lungo ormai quindici anni. La piena maturità dei vigneti ha consentito di produrre uve profonde e adatte alla produzione di un vino dal grande potenziale di invecchiamento.
Note degustative Bocca di Lupo si presenta di un colore rosso porpora intenso. Al naso colpisce per la sua complessità e intensità: le note di frutta matura come marasca, mirtillo e prugna si fondono a dolci e speziati sentori di cacao e pepe; completa il bouquet una fresca sensazione balsamica. Al palato è ricco, con tannini vellutati e vivi; lungo e persistente il retrogusto, dove tornano le note balsamiche percepite al naso.
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
1 sede - Via Castel del Monte 121/e
2 sede - Via Don Minzoni 140
70033 Corato (Bari)