Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Il "Marconi 46" è il gin della distilleria Poli: un'espressione tutta italiana prodotta con botanicals tipiche dell'altopiano di Asiago, come ginepro e pino mugo. Un intenso bouquet, fresco e balsamico, anima un sorso morbido e armonico, che esprime l'eleganza italiana
Il “Marconi 46” è il gin 100% italiano delle distillerie Poli, ispirato agli aromi e alle atmosfere dell’altopiano di Asiago. Deve il suo nome al genio italiano Guglielmo Marconi, a cui è dedicato, mentre il numero 46 indica la gradazione alcolica del gin. La scelta del nome non è casuale: in via Marconi 46 ha sede la distilleria Poli, a Schiavon, nel cuore del Veneto.
Il Gin “Marconi 46” Poli è distillato artigianalmente con un alambicco a bagnomaria sottovuoto, chiamato Crysopea. Questo metodo di distillazione permette di ottenere profumi intensi e aromi puliti, di lunga persistenza. Il processo di produzione prevede poi l’infusione di bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, cardamomo e coriandolo. Sono botanicals di montagna che rispecchiano il terroir d’origine della distilleria Poli e che conferiscono al distillato un’identità precisa e tutta italiana.
Il Gin “Marconi 46” Poli si esprime in un bouquet fresco e balsamico in cui si riconosce il pino mugo, assieme a sentori intensi di ginepro e menta. Riscalda la bocca con tocco pulito e vellutato: la presenza di uva moscato conferisce grande morbidezza al gin; il cardamomo e il coriandolo lo arricchiscono di eleganti sentori. Da gustare liscio o con ghiaccio, o come base per grandi cocktail, il Gin “Marconi 46” è il distillato nato dal perfetto connubio tra l’antica tradizione del gin e la grande eccellenza italiana.
Colore Limpido e brillante
Profumo Bouquet fresco e balsamico, in cui spicca con intensità il ginepro
Gusto Morbido e raffinato, con note di pino mugo, uva moscato, cardamomo e coriandolo
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e