Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Il Collepino di Banfi è un vino di elevata raffinatezza che racconta la tradizione toscana.Un vino in grado di vantare la certificazione IGT e che è capace di portare all’attenzione dell’assaggiatore la saggezza e la capacità dei tecnici vinificatori della più prestigiosa cantina Toscana. Per la sua produzione sono impiegate uve di Mertolt e Sangiovese. La tecnica di produzione utilizzata prevede che le uve siano vinificate a temperatura controllata di 25 massimo 30°C in tini d’acciaio per 7-8 giorni. Al termine della fermentazione malolattica il vino è affinato in barriques di rovere francese per un periodo di circa 2 mesi.
All’aspetto che si evidenzia dall’esame organolettico questo vino appare di colore rosso rubino intenso con sfumature di gioventù. Il profumo è fresco e fruttato, con evidenti sentori di ribes, lampone e prugna. Il gusto si caratterizza per la buona struttura assai morbida, con tannini dolci e suadenti ed un bel finale.
Un vino della tradizione toscana che si abbina egregiamente a primi piatti, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura. La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 18° C e i 20° C. La gradazione alcolica raggiunta è di 13% Vol.
Caratteristiche
Cantina | BANFI |
Denominazione | Toscana Igt |
Uvaggio | Merlot e Sangiovese |
Gradazione | 13,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | BANFI - Stazione Sant'Angelo-Cinigiano (SI) - Viale Maremma |
Abbinamento | Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Gnocchi al ragù, Grigliata di Carne, Formaggi di media stagionatura, Stinco di maiale al forno, Salsiccia, Carne Rossa in umido |
Carta dei vini | Toscana Igt |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Toscana (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e