Via Castel del Monte 121/e

Nel nostro negozio è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini, spumanti, distillati, bomboniere e molto altro...
Descrizione
Fondata nel cuore di Torino nel 1856 da Freund, Ballor & C.ia, l’azienda vanta una storia lunga oltre 160 anni, segnata da una passione immutata per la distillazione e la creazione di liquori di altissima qualità.
I liquori Ballor 1856 portano i nomi di Emilie, Henry e Paul, tre figure eclettiche che hanno contribuito al successo dell’azienda nel corso dei decenni. Emilie, viaggiatrice instancabile, ha ispirato il Gin di Emilie, un distillato fresco e vivace che racchiude i profumi della macchia mediterranea. Henry, uomo audace e visionario, ha dato vita all’Amaro di Henry, un liquore complesso e intrigante che sorprende per la sua ricchezza aromatica. Paul, raffinato conoscitore di erbe e spezie, ha creato il Vermouth di Paul, un classico intramontabile che seduce con la sua eleganza e armonia.
Ogni liquore Ballor 1856 è un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori e profumi unici: le materie prime selezionate con cura, la sapiente distillazione e l’affinamento in botti di rovere pregiato regalano al palato un’esperienza indimenticabile.
L’amaro di Henry è un amaro di notevole complessità, prodotto utilizzando ben 100 tra erbe e spezie provenienti dai 5 continenti, scelte e bilanciate in maniera tale da produrre un amaro ricco ed equilibrato. Tra queste possiamo trovare ad esempio Rabarbaro, Genziana, Assenzio, China, Angostura, Menta, Lemongrass, Cannella, Pepe, Curcuma, Fieno e molte altre.
Al naso sprigiona una grande complessità aromatica. Al palato è piacevolmente amaro con note fresche e speziate molto gradevoli.
Un amaro ottimo da gustare liscio e freddo. Può essere utilizzato anche in miscelazione per preparare numerosi drink.
Gradazione alcolica | 32% VOL |
---|---|
Confezione |
Astuccio |
Formato |
70 cl |
Provenienza |
Italia – Piemonte |
Una passione che nasce nel periodo giovanile e che si consoilida negli anni '80 , quando Luigi Virgilio corona il suo sogno con l'apertura di un'enoteca a Corato al Viale Ettore Fieramosca 60. Col tempo l'azienda si arricchisce di altri due punti vendita : Via Castel del monte 121/e ( sede principale) e Via Don Minzoni 140 , grazie al contributo lavorativo dei singoli componenti della famiglia e a collaboratori validi aggiuntisi nel tempo. Ad oggi L'enoteca ha un solo punto vendita in Via Castel del Monte 121 / e, tutta rimodernata, innovata e spazi espositivi ampliati con molte più referenze. Grazie al loro appassionato e ricercato studio del settore culminata poi con la qualifica da sommelier, in questi punti vendita è possibile lasciarsi incuriosire dalla vasta scelta di etichette di grandi marchi esclusivi tra vini pregiati, biologici, e di vitigni autoctoni, spumanti charmat e metodo classico , liquori italiani ed esteri .Inoltre vasta scelta di preziose bottiglie di grappe e liquori adatte per regali e bomboniere per qualsiasi occasione, servizio di incisione per personalizzazione di cassettine e targhette in legno.
L'Enoteca offre una vasta scelta per qualsiasi tipo di alcolico. Sarete accolti da un personale professionale e specializzato che vi supporterà nella scelta con entusiasmo. Sia che abbiate bisogno di un vino per una cena di lavoro, che vogliate degustare grappe e amari nuovi e ricercati, o che vogliate rifornirvi per una festa speciale. La loro specialità è la varietà di scelta che permette di accontentare qualsiasi tipo di richiesta e portafoglio. Raccomandata!!
L'enoteca Virgilio è certamente sinonimo di professionalità, cortesia e grandissimo assortimento. La grande disponibilità e competenza del personale ne è poi il valore aggiunto. In negozio sono presenti prodotti di cantine locali, così come distillati e vini di marchi prestigiosi e ricercati. Consigliatissimo!!!!
Via Castel del Monte 121/e